SINCRONIZZAZIONE CON PRIORITÀ

In Novell® eDirectoryTM 8.8, è possibile sincronizzare immediatamente le modifiche apportate ai dati critici utilizzando la funzionalità di sincronizzazione con priorità. La funzionalità di sincronizzazione con priorità è complementare al processo di sincronizzazione normale. Per ulteriori informazioni sulla sincronizzazione con priorità, consultare la Guida all'amministrazione di eDirectory 8.8.

Nella pagina Sincronizzazione dell'agente in Configurazione dell'agente, è possibile abilitare o disabilitare la sincronizzazione con priorità in entrata e in uscita. È inoltre possibile controllare il numero di thread utilizzati dalla sincronizzazione con priorità in uscita e specificare le dimensioni della coda di sincronizzazione con priorità.

SINCRONIZZAZIONE CON PRIORITÀ
IN USCITA

Se le modifiche apportate ai dati devono essere sincronizzate sul server1 e sul server2, il termine in uscita si riferisce al processo di sincronizzazione che viene inviato al server2 dal server1. È possibile abilitare o disabilitare la sincronizzazione con priorità in uscita. Se si disabilita questa opzione per un server, le modifiche apportate ai dati critici su questo server non verranno sincronizzate con gli altri server tramite il processo di sincronizzazione con priorità. I dati modificati verranno tuttavia sincronizzati attraverso il normale processo di sincronizzazione. La sincronizzazione con priorità in uscita è abilitata per default.

SINCRONIZZAZIONE CON PRIORITÀ
IN ENTRATA

Se le modifiche apportate ai dati devono essere sincronizzate sul server1 e sul server2, il termine in entrata si riferisce al processo di sincronizzazione che viene ricevuto dal server1 e inviato dal server2. È possibile abilitare o disabilitare la sincronizzazione con priorità in entrata. Se si disabilita questa opzione per un server, le modifiche apportate ai dati critici sugli altri server non verranno sincronizzate con questo server tramite il processo di sincronizzazione con priorità. I dati modificati verranno tuttavia sincronizzati attraverso il normale processo di sincronizzazione. La sincronizzazione con priorità in entrata è abilitata per default.

THREAD DI SINCRONIZZAZIONE CON PRIORITÀ

I valori supportati per i thread di sincronizzazione con priorità sono i seguenti:

1 (minimo) e superiore
32 (massimo)

Il valore di default è 4. È possibile impostare il valore adatto in funzione delle risorse di sistema.

DIMENSIONI CODA DI SINCRONIZZAZIONE CON PRIORITÀ

Le dimensioni della coda per la sincronizzazione con priorità possono essere comprese tra 0 e 232 - 1. Il valore di default è 232 - 1.
Il valore -1 indica dimensioni della coda illimitate. Il valore -1 equivale a 232 - 1. Se si specifica un valore negativo, ad esempio -3, questo corrisponderà a -3 = -1-2 ovvero 232 - 1-2.

Per ulteriori informazioni sulle dimensioni della coda di sincronizzazione con priorità, consultare la Guida all'amministrazione di eDirectory 8.8.

Un simbolo di marchio di fabbrica (®, TM e così via) indica un marchio di fabbrica Novell. Un asterisco (*) indica un marchio di fabbrica di terze parti. Per informazioni sui marchi di fabbrica, vedere Note legali.