Questa opzione consente di creare un duplicato di un set di file DIB completo di un albero e di tutti i relativi oggetti. Una volta creato, il set DIB clonato potrà essere posizionato in un altro server. Durante l'inizializzazione di eDirectory sul server di destinazione, verrà caricato il set di file DIB, verrà contattata la replica master (originale) dell'albero, verrà risolto il relativo nome e verranno quindi sincronizzate le eventuali modifiche apportate al set di file DIB dopo la creazione del clone.
Un clone di un set di file DIB di eDirectory™ deve essere posizionato in un server in cui sia in esecuzione lo stesso sistema operativo del server utilizzato per la clonazione. Se ad esempio si desidera ripristinare un set di file DIB clonato in un server Solaris, il clone dovrà essere creato in un server Solaris e non in un server NetWare o Windows.
Sebbene le relative utility di supporto siano state fornite con eDirectory 8.7, questa funzione è supportata solo a partire da eDirectory 8.7.1 con iMonitor 2.1 o versioni successive. Questa opzione non si applica alle versioni di Novell® eDirectory o NDS® precedenti alla versione 8.7.
Creazione di un clone
1. Estensione dello schema all'albero
Assicurarsi di estendere lo schema per evitare che si verifichino errori. Utilizzare il file dibclone.sch fornito durante l'installazione. Questo schema aggiungerà gli attributi necessari per il corretto funzionamento dell'utilità di clonazione di iMonitor.
- NetWare: utilizzare NWConfig per estendere lo schema (NWConfig.nlm > Opzioni di configurazione > Opzioni directory > Estensione schema). Il file dibclone.sch si trova nella directory sys:\system\schema.
- Windows: utilizzare NDSCons.exe per estendere lo schema. In NDSCons.exe, caricare install.dlm, quindi fare clic su Installa i file di schema aggiuntivi. Il file dibclone.sch si trova nella directory C:\Novell\NDS.
- Linux, Solaris e AIX: utilizzare ndssch per estendere lo schema su sistemi Linux, Solaris o AIX. Il file dibclone.sch si trova nella directory di installazione/opt/novell/eDirectory/lib/nds-schema.
2. Creazione del set di file DIB clonato
È possibile creare il set di file DIB clonato con il server di origine in modalità in linea oppure non in linea. Il metodo non in linea richiede la disattivazione di eDirectory. Quando si utilizza la modalità in linea, eDirectory non viene bloccato.Metodo in linea
- Caricare il modulo dsclone:
- NetWare: eseguire dsclone.nlm.
- Windows: avviare dsclone.dll.
- Linux, Solaris e AIX: aggiungere una voce "ndsclone" al file ndsmodules.conf, quindi utilizzare la pagina http://indirizzo IP:porta/dhost per caricare l'agente di clonazione di eDirectory.
- Eseguire Clona configurazione DIB in iMonitor.
- Specificare il nome completo del server da clonare e il percorso in cui verranno memorizzati i file DIB clonati, quindi selezionare le caselle di controllo Crea oggetto Clone e Clona DIB online.
- Fare clic su Applica.
L'oggetto Clone NDS viene creato e il set di file DIB viene copiato nella destinazione specificata.
Metodo non in linea
- Eseguire Clona configurazione DIB in iMonitor.
- Specificare il nome completo del server da clonare, quindi selezionare la casella di controllo Crea oggetto Clone.
- Fare clic su Applica.
L'oggetto Clone NDS viene creato, eDirectory viene chiuso, quindi viene visualizzato un messaggio di errore per indicare che eDirectory è bloccato.
- Copiare manualmente il set di file DIB completo, inclusi tutti i file e le directory correlati, in una destinazione o su un supporto appropriato per lo spostamento del set nel server di destinazione.
- Attivare eDirectory sul server di origine.
3. Spostamento del set di file DIB
Spostare il set di file DIB clonati sul server ricevente nella directory corretta.4. Esecuzione di eDirectory sul server clonato
Assicurarsi che eDirectory sia in esecuzione sulla replica master del server clonato e che tale replica sia disponibile. Quando viene inizializzato sul server clonato, eDirectory comunicherà con la replica master in cui viene risolto il nome finale del server clonato.
Un simbolo di marchio di fabbrica (®, TM e così via) indica un marchio di fabbrica Novell. Un asterisco (*) indica un marchio di fabbrica di terze parti. Per informazioni sui marchi di fabbrica, vedere Note legali.